giovedì 13 febbraio 2025

Pizza Piccante con Cime di Rapa al profumo di Aglio nero di Sulmona

 










Nero di Sulmona

Nero di Sulmona - Instagram

Nero di Sulmona - Facebook

Nero di Sulmona su ebay per gli acquisti online
















L'Aglio Nero di Sulmona nasce dalla fermentazione del naturale

Aglio Rosso di Sulmona , coltivato da secoli nell'area montana dell'Abruzzo,

noto per le sue innumerevoli proprietà benefiche e per il suo gusto unico!

Nel processo di fermentazione in Aglio Nero il sapore e l'odore 

tipici dell'aglio lasciano spazio ad un aroma ed un sapore delicato

con note di liquirizia ed aceto balsamico,

gli spicchi diventano morbidi e di colore nero opaco,

si moltiplicano le proprietà antiossidanti e i benefici per la salute.

Molti studi hanno riscontrato che il consumo di Aglio Nero aiuta a

ridurre il Colesterolo, regola la Glicemia, combatte  l'affaticamento,

aumenta la produzione di Collagene, rafforza le difese immunitarie ,

migliora la Memoria ed ha straordinarie proprietà antiossidanti 

contrastando i radicali liberi.


Ora passiamo alla ricetta...



Ingredienti per l'impasto:
















Per il condimento:












Procedimento:



In una ciotola capiente versate le farine con il lievito secco,
mescolate bene.
 Formate una classica fontana e man mano aggiungete poca acqua alla volta,
l'olio e lavorate l'impasto per 10-15 minuti.
Ora spostatevi sul piano di lavoro leggermente infarinato,
allargate l'impasto e unite il sale fino e un cucchiaino di zucchero,
serve per la lievitazione.
Continuate a lavorare l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio.
Lasciate lievitare la massa ben infarinata in una larga bacinella anch'essa infarinata,
coprendo con un panno.
Fate riposare fino al raddoppio del volume.
Dopo che la massa è ben lievitata,
rimaneggiate per formare le pezzature secondo il peso desiderato,
componete delle palle e lasciatele riposare per 30 minuti.
Sistemate le palle di pasta sulle placche da forno,
stendetele fino a formare un rettangolo della misura della teglia
dallo spessore di 1/2 cm e formate un leggero bordo intorno.
Spennellate con l'Olio Extravergine di Oliva - Biologico - Azienda Tiberio e coprite con la pellicola trasparente.

Lavate le Cime di rapa e cuocetele in padella con l'Olio Extravergine di Oliva - Biologico - Azienda Tiberio , gli spicchi  di Aglio Nero di Sulmona e il peperoncino tritato.
Salate, bagnate con poca acqua e cuocete coperto per circa 10 minuti,
fino a che la verdura risulterà asciutta e morbida.
Ora riprendete l'impasto steso ben lievitato e unto di olio,
versate le cime di rapa su tutta la superficie e cospargete con gli spicchi di
Infornate a 250°C per circa 10-15 minuti fino a renderlo dorato sotto e sopra.
Servite in tranci ben caldi.

Buon Appetito!

domenica 9 febbraio 2025

Fusilli Cremosi con Funghi e Piselli

 













Questo primo piatto vegano è molto semplice nella preparazione.
La ricetta si caratterizza per la cremosità della Panna di soia - Céréal
che si sposa perfettamente con il sapore terroso dei funghi e la dolcezza dei piselli.
Questa combinazione di ingredienti rende il piatto ricco di sapori,
tra cui abbiamo un'ottimo Olio Extravergine di Oliva - BIOLOGICO - Azienda Tiberio del mio paese Tollo (CH) Abruzzo

Ottenuto attraverso metodi di coltivazione che rispettano l'ambiente e
i diversi cicli biologici del prezioso frutto,
l'olio biologico prodotto nel frantoio, oltre a mantenere tutte le
caratteristiche di gusto e di aroma del miglior extravergine,
fornisce la garanzia " certificata "  di prodotto biologico di alta qualità.

L'olio si concede all'olfatto con evidenti note di pomodoro caratterizzate
da sensazioni balsamiche,
dal fruttato lieve e floreale, anche se denota una certa complessità.
All'assaggio conferma la sua eleganza con delicati sentori di amaro e piccante,
ben equilibrati tra loro; nel finale chiude con piacevoli toni di mandorla dolce.



























Fruttato:  💧💧💧
Amaro:  💧💧
Piccante:  💧💧
Colore: Giallo con riflessi verdi
Bottiglia: 0,50 lt
Lattina: 3 lt  -  5 lt
Bag in box: 3 lt - 5 lt
Bag in Tube: 3 lt
 

Contatti

Frantoio Oleario
Tiberio Ernesto s.a.s.

Olio Extravergine di Oliva

Prodotto Italiano

Indirizzo

Via Ciccospreca, 57
66010 Tollo (CH) Abruzzo

Telefono

+39 0871/ 961286
+39 0871/ 969052
+39 349/ 5773826 Valerio
+39 328/ 8954687 Lorenzo
+39 328/4777611 Assunta


Email

oleificio@aziendatiberio.it



Ora passiamo alla ricetta..


Ingredienti:





Procedimento:



Pulite e tagliate i funghi a fette,
tritate il sedano, la carota , la cipolla e l'aglio a cubetti piccoli.
Mettete a bollire l'acqua per la pasta e cuocetela secondo il tempo
indicato sulla confezione.
In una padella capiente, versate due cucchiai di Olio Extravergine di Oliva - BIOLOGICO - Azienda Tiberio e fate leggermente soffriggere il trito di sedano,
carota, cipolla e aglio, aggiungete i Funghi misti e un goccio d'acqua,
fateli cuocere fino a quando saranno teneri.
Ora aggiungete i Piselli nella padella e fateli insaporire per alcuni minuti.
Unite la Soia Cucina Bio Light - Céréal e mescolate bene 
per amalgamate tutti gli ingredienti.
Lasciate cuocere a fuoco basso e insaporite con il sale,
quando si sarà leggermente addensato è pronto.
Scolate la pasta al dente nella padella del condimento.
Mescolate bene per fare amalgamare il tutto.
Servite la pasta ben calda e completiamo con un bel giro di

Buon Appetito!



venerdì 7 febbraio 2025

Nuova Collaborazione con l'Azienda Tiberio

 























Il Frantoio Oleario Tiberio Ernesto s.a.s. è un'azienda a conduzione familiare
fondato nel 1936 che produce Olio Extravergine di Alta Qualità ottenuto,
sia attraverso l'impiego del tradizionale ciclo di spremitura a freddo
che utilizza le antiche macine di granito, e sia attraverso un moderno impianto
di estrazione a freddo a ciclo continuo a due fasi, che consente di preservare
tutte le qualità organolettiche e nutrizionali delle olive a beneficio del gusto e delle
salutari proprietà antiossidanti dell'olio.

Ogni particolare viene curato per dare un prodotto di eccezionale qualità;
dalla scelta delle olive raccolte al giusto grado di maturazione delle drupe,
al metodo di lavorazione a freddo e al confezionamento in lattina e in bottiglia.

Nel corso degli anni, alla produzione del tradizionale Olio Extravergine d'Oliva
dal sapore rotondo e dal caratteristico fruttato dolce,
per molto tempo il prodotto di punta del frantoio, si sono aggiunte
nuove tipologie di olii extravergine al fine di soddisfare tutti i palati.
Dall'antica colonizzazione romana del paese di Tollo,
nasce la linea denominata " Colonia Augustea", la quale è caratterizzata
da un fruttato intenso e da un profumo deciso di olive, pur mantenendo un
costante equilibrio tra l'amaro e il piccante tipico delle olive.

Ottenuto attraverso metodi di coltivazione che rispettano l'ambiente e i diversi
cicli biologici del prezioso frutto, l'olio "Biologico" prodotto nel Frantoio,
oltre a mantenere tutte le qualità di gusto e di aroma del miglior extravergine,
fornisce la garanzia "certificata" di un prodotto sicuro ottenuto
senza l'utilizzo di pesticidi, nocivi per la salute, particolarmente adatto anche
per l'alimentazione dei più piccoli.

L'Olio Extravergine di Oliva nutraceutico " Elais " ,
ottenuto tramite procedimenti meccanici innovativi, presenta alti
contenuti di Vitamina E, antiossidanti e preziosi elementi che 
contribuiscono al nostro benessere.

Ringrazio Lorenzo Tiberio per la collaborazione  mi ha omaggiato di 4 bottiglie




Contatti

Frantoio Oleario
Tiberio Ernesto s.a.s.

Olio Extravergine di Oliva

Prodotto Italiano

Indirizzo

Via Ciccospreca, 57
66010 Tollo (CH) Abruzzo

Telefono

+39 0871/ 961286
+39 0871/ 969052
+39 349/ 5773826 Valerio
+39 328/ 8954687 Lorenzo
+39 328/4777611 Assunta


Email

oleificio@aziendatiberio.it


Prossimamente nelle ricette che pubblicherò vi parlerò del loro buonissimo olio

A presto!