Sede operativa/amministrativa:
Via Madagascar 17 – Z. Ind. Sett. 1 – 07026 Olbia (OT)
Tel +39 0789 50717 / +39 0789 51927 / +39 0789 53380
Fax (+39)078950717
Cellulare +39 346 5939671 / +39 328 357559
P.Iva/C.f. 01818290908
Email: info@pieromancini.it
Il Vermentino di Gallura nella sua espressione più autentica e fedele al
territorio.
Cucaione incarna appieno le caratteristiche di questo vitigno,
vinificato in purezza da uve selezionate in vigna ed esprime il tipico
carattere gallurese nel quale la mineralità si unisce ai profumi della
macchia mediterranea.
CLASSIFICAZIONE: Vermentino di Gallura DOCG Superiore.
VITIGNO: Vermentino.
VINIFICAZIONE: In bianco con fermentazione a 18 °C.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo intenso tipicamente aromatico fine ed elegante.
Sapore equilibrato con un buon grado di sapidità e mineralità.
Il bouquet olfattivo è caratterizzato da sentori di erbe aromatiche come salvia,
origano fresco, basilico greco e timo. A seguire fanno la loro comparsa le
pungenti
note di gelsomino che si uniscono a quelle agrumate e a nuances
di frutta bianca
matura e fragrante come la pera e la mela.
Un naso fine ed
elegante che denota una complessità degna di nota.
All’assaggio questo vermentino si rivela agile e dinamico con un sorso secco,
marcato da una sapidità decisa e da una freschezza che, in seconda battuta,
verticalizza la bevuta. Buona la morbidezza data dalla componente glicerica che
regala avvolgenza e pienezza.
Finale elegante e persistente con una lunga scia fresco-sapida
che pulisce la
bocca e la prepara al prossimo assaggio
GRADO ALCOLICO : 13% vol.
ACIDITA' : 5,4 g/l.
ZUCCHERI : 4 g/l.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI : particolarmente indicato come aperitivo e in abbinamento con pietanze a base di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO : 10 -12 °C.
Ingredienti per l'impasto:
- 150 g di Semola Rimacinata di Grano Duro La Molisana
- 50 g di Grano tenero
- 2 uova medie
- Sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Per il ripieno:
- 250 g di Ricotta
- 250 g di Spinaci
- 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- sale fino
- Pepe
- Noce Moscata
Per condire:
Salsa ai Formaggi :
- 260 ml di Latte
- 150 g di Gorgonzola dolce o piccante
- 150 di Emmental
- 150 g di Parmigiano
- 150 g di Taleggio
Funghi misti trifolati:
- 300 g di Funghi misti puliti e tagliati
- 1 spicchio d'aglio rosso
- 2 cucchiai di Prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di Olio extravergine d'oliva
- Sale fino
- 1 foglia di Alloro
- Pepe
Procedimento per la sfoglia:
In una ciotola unire le due farine, miscelare e formare la classica fontana,
al centro rompere le uova, unire il sale e due cucchiai di olio,
iniziate a mescolare prima con la forchetta e poi con le mani,
lavorandolo sul piano leggermente infarinato,
fino ad ottenere un composto compatto.
Copritelo con la pellicola e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Procedimento per il ripieno ricotta e spinaci:
In una padella antiaderente con un filo di olio cuocete gli spinaci con un pizzico di sale
per 10 minuti a fuoco basso.
Fateli raffreddare e strizzateli per bene,
tritate la verdura con un coltello ben affilato.
Trasferite gli spinaci in una ciotola e lavorateli con la ricotta e il formaggio.
Condite con il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e mettete da parte.
Stesura delle sfoglie:
Riprendete l'impasto riposato e dividete in parti uguali.
Con l'aiuto della sfogliatrice stendete le sfoglie fino ad ottenere uno spessore di 1-2 mm.
Infarinate leggermente le sfoglie per non farle seccare.
per evitare che la pasta non si attacca.
Stendete sopra la sfoglia e con le dita fate aderire bene la sfoglia allo stampo.
Disponete un cucchiaino di ripieno ad ogni incavo,
coprite con l'altra sfoglia e premete delicatamente con il mattarello per sigillare bene.
Girate lo stampo e fate uscire i ravioli,
premendo delicatamente sui bordi per staccarli.
Procedimento per il condimento della Salsa ai Formaggi:
Tagliate a cubetti piccoli il Gorgonzola e il Taleggio.
Ora grattugiate il Parmigiano e l'Emmental.
In un pentolino alto versate il latte e scaldatelo a fuoco basso.
Quando il latte è al limite del bollore aggiungete prima i formaggi a cubetti e
poi quelli grattugiati.
Fate sciogliere i formaggi a fuoco basso, dovrà formarsi
una salsa morbida e cremosa.
Una volta pronto toglietelo dal fuoco.
Procedimento per i Funghi Trifolati:
In un tegame di terracotta versate l'olio, lo spicchio d'aglio sbucciato e l'alloro,
fate scaldare a fiamma moderata.
Versate i funghi misti puliti e tagliati, lasciate cuocere per circa 10 minuti
mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Salate, date una bella macinata di pepe e unite il prezzemolo tritato.
Mescolate ancora e continuate la cottura per 5 minuti.
Una volta pronti spegnete.
Cottura dei ravioli di Ricotta e Spinaci:
Portate a ebollizione una pentola bella capiente con abbondante acqua.
Quando l'acqua bolle salate e versate un bel giro di olio,
tuffate i ravioli e cuoceteli da quando verranno a galla per 3 minuti.
Scolateli con un mestolo forato e mettete da parte.
Impiattamento dei ravioli:
con la Salsa ai Formaggi e i Funghi Trifolati.
Completate con un filo di olio extravergine di oliva e il prezzemolo tritato.
Servite
Buon Appetito!