venerdì 20 giugno 2025

Gigli "Mulino Val d'Orcia" di Semola Integrale di Grano Duro Biologico Senatore Cappelli al Profumo di Mare

 















Mulino val d'Orcia

Azienda Agricola Biologica

L'Azienda agricola biologica si trova in Toscana a Pienza (Siena)

producono pasta, farine macinate a pietra, cereali, legumi e vino,

tutto biologico.

Hanno deciso di investire nella riorganizzazione della filiera per garantire

la sostenibilità delle coltivazioni autoctone,

integrando tutte le fasi della filiera produttiva dei cereali all'interno dell'azienda,

in perfetto equilibrio tra tradizione e modernità.

L'azienda coltivano cereali antichi che macinano a pietra ottenendo

farine e semole utilizzate per la produzione di pasta artigianale

trafilata al  bronzo ed essiccata lentamente a basse temperature.


Pasta di Grano Duro Senatore Cappelli di Farro dicocco e monococco

Pasta di Grani Antichi

Dal caratteristico colore ambrato e dal sapore inconfondibile,

ricco di minerali e fibre di cui il germe di grano è ricco.

Prodotto artigianale con trafile di bronzo ed essiccazione lenta a basse temperature.

















Per gli amici e followers se acquistate su Shop Online - Mulino val d'Orcia

sul totale del carrello avete lo sconto del 10%

inserendo il codice sconto PAOLA10


Contatti

Azienda agricola Grappi Luchino

Mulino Val d'Orcia

Sede legale

Podere Lamone 65

53026 Pienza (Siena)

Visite - Punto vendita - Ristorante

Loc. Spedaletto - Pienza (Siena)

Tel.: 0578/1965619

E.Mail: info@mulinovaldorcia.it



Ingredienti per 2 persone:






Procedimento:



Per la realizzazione del piatto iniziamo con la pulizia del pesce:
Per pulire le Cicale di mare io personalmente li lascio interi e con le forbici
taglio lungo il dorso così la polpa donerà un buon sapore al sugo di pomodorini.
Per i Calamari sciacquarli sotto l'acqua corrente fredda,
staccare delicatamente la testa e rimuovere la penna di cartilagine dal corpo,
eliminiamo le interiora e altri residui, sciacquare bene.
Prendiamo la testa e rovesciamo sottosopra i tentacoli,
premiamo leggermente al centro di essi e con l'aiuto delle forbici eliminiamo il becco.
Allo stesso modo togliamo gli occhi, sciacquare bene e mettiamo da parte.
Per la pulizia delle Code di gamberi si vendono con la testa staccata e dobbiamo togliere
con l'aiuto di uno stuzzicadenti il filino nero che si trova sul dorso della schiena.
Io le code di gamberi certe volte non tolgo il guscio ma fate come preferite.
Per le Mazzancolle del mediterraneo sciacquarli per eliminare eventuali residui di alghe.
Staccate la coda e la testa ed eliminate il filino nero.
Per la pulizia dei Gamberoni per prima cosa lavarli sotto l'acqua corrente fredda.
Staccare delicatamente la testa e le zampe direttamente con le mani.
Con gli scarti dei crostacei possiamo fare il fumetto per insaporire la pasta.
Per sgusciare i gamberoni è molto semplice:
infiliamo l'indice dalla parte superiore tra la polpa e il guscio e sfiliamolo
verso l'esterno.
Ora con un coltellino incidiamo il dorso e sfiliamo il filino nero.
Ora tutto il pesce è pronto per essere cucinato.

Laviamo bene i Pomodorini e tagliarli a metà.

In una padella capiente versate 3-4 cucchiai di Olio evo, 
versate i pomodorini tagliati, il prezzemolo tritato, salate.
Fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti, a metà cottura schiacciate delicatamente
con il dorso di un cucchiaio.
Unite tutto il pesce e aggiungete poca acqua, cospargete con il prezzemolo e l'aglio tritati,
cuocete per 10 minuti a fiamma media.

Mettete a bollire l'acqua per la pasta e quando sfiorirà a bollire,
salate l'acqua e buttate la pasta i Gigli - Mulino Val d'Orcia,
cuocete per il tempo indicato sulla confezione (4/7 minuti).
Scolate al dente e versate la pasta direttamente nella padella del condimento.
Mantecare bene e prima di servire condire con altro olio e prezzemolo tritato.

Servire i Gigli - Mulino Val d'Orcia al Profumo di Mare ben caldo

Buon Appetito!









Nessun commento:

Posta un commento