I Paccheri ai Frutti di Mare è un primo piatto molto ricco.
Questo formato di pasta si presta ad accogliere questo ricco condimento,
troviamo in questo piatto tutto il sapore dei profumi mediterranei,
arricchito dai pomodorini freschi che aggiungono note di colore e di gusto.
Per cucinare usate un'ottimo olio extravergine di oliva come il buon olio del mio
amico Lorenzo Tiberio dell' Azienda Tiberio del mio paese Tollo(CH) Abruzzo.
Olio extravergine di oliva - Ideale - Azienda Tiberio
dal sapore armonico e dal gusto dolce e leggero.
Fruttato lieve ed equilibrato con sentore di mandorle e legumi freschi.
In bocca è armonico e delicato.
L'Olio extravergine di oliva va bene alla salute e grazie all'elevato
contenuto di acido oleico, protegge il cuore e arterie,
rallenta l'invecchiamento celebrale e previene l'arteriosclerosi.
Abbassa il livello del colesterolo cattivo, mentre innalza quello del
colesterolo buono.
L'olio extravergine di oliva sia crudo che in cottura,
viene facilmente digerito dall'organismo.
Mi raccomando usale l'olio doc dei frantoi per cucinare.
Per acquistare l'olio contattate:
Frantoio Oleario Tiberio Ernesto s.a.s.
di Tiberio Valerio
Via Ciccospreca, 57
66010 Tollo(CH) Abruzzo - Italia -
tel. 0871/961286
0871/969052
Valerio 349/ 5773826
Lorenzo 328/ 8954687
oleificio@aziendatiberio.it
Per questa ricca pasta a base di pesce vi consiglio un buon vino il
Pecorino IGT Terre d'Abruzzo 2024 - Vigneti Radica
Colore: Limpido, giallo paglierino
Bouquet. Aromi di fiori delicati, agrumi e note di frutta esotica
Gusto: Buona persistenza, con gusto minerale ed equilibrato
Temperatura di servizio: 12°C
Vinificazione
Processo. Dopo il diraspamento, l'uva riceve una pressatura soffice
a temperatura controllata (12°C) , la fermentazione del mosto si realizza in
piccoli contenitori in acciaio inox per circa 1 mese.
Temperatura di fermentazione: 16°C
Affinamento: in piccoli contenitori in acciaio inox per 7 mesi a temperatura controllata,
breve affinamento in bottiglia coricata.
Scheda tecnica
Denominazione: Terre di Chieti IGT
Uve: 100% Pecorino
Alcool: 13% vol.
Bottiglia: 75 ml
Territorio e Vitigno
Area: Villagrande di Ortona(CH)
Altitudine. 100 metri sul livello del mare
Tipo di terreno: Argilloso alcalino, pendenza del 7%
Esposizione del sole: Sud-est
Età dei vigneti: 6 anni
Ceppi per ettaro: 3.200
Metodo di coltivazione: Guyot
Resa per ettaro: 130 quintali
Modalità di raccolta e periodo: raccolta a mano nella seconda settimana di Settembre
Vino Biologico certificato
Azienda Agricola di Giacomo Radica
Via Piana Mozzone 4
66010 Tollo(CH) Abruzzo - Italia -
Tel: +39 0871/962227
Mob: +39 329/2964738
Mail: info@vignetiradica.it
Ingredienti:
- 500 g di Paccheri
- 1 kg di Cozze
- 1 kg di Vongole
- 3 calamari di media grandezza
- 300 g di Code di gamberi
- metà bicchiere di vino bianco
- Pomodorini
- 2 spicchi di aglio
- Olio extravergine di oliva - ideale - Azienda Tiberio
- Prezzemolo q.b.
- Sale & Pepe
Nessun commento:
Posta un commento