giovedì 13 febbraio 2025

Pizza Piccante con Cime di Rapa al profumo di Aglio nero di Sulmona

 










Nero di Sulmona

Nero di Sulmona - Instagram

Nero di Sulmona - Facebook

Nero di Sulmona su ebay per gli acquisti online
















L'Aglio Nero di Sulmona nasce dalla fermentazione del naturale

Aglio Rosso di Sulmona , coltivato da secoli nell'area montana dell'Abruzzo,

noto per le sue innumerevoli proprietà benefiche e per il suo gusto unico!

Nel processo di fermentazione in Aglio Nero il sapore e l'odore 

tipici dell'aglio lasciano spazio ad un aroma ed un sapore delicato

con note di liquirizia ed aceto balsamico,

gli spicchi diventano morbidi e di colore nero opaco,

si moltiplicano le proprietà antiossidanti e i benefici per la salute.

Molti studi hanno riscontrato che il consumo di Aglio Nero aiuta a

ridurre il Colesterolo, regola la Glicemia, combatte  l'affaticamento,

aumenta la produzione di Collagene, rafforza le difese immunitarie ,

migliora la Memoria ed ha straordinarie proprietà antiossidanti 

contrastando i radicali liberi.


Ora passiamo alla ricetta...



Ingredienti per l'impasto:
















Per il condimento:












Procedimento:



In una ciotola capiente versate le farine con il lievito secco,
mescolate bene.
 Formate una classica fontana e man mano aggiungete poca acqua alla volta,
l'olio e lavorate l'impasto per 10-15 minuti.
Ora spostatevi sul piano di lavoro leggermente infarinato,
allargate l'impasto e unite il sale fino e un cucchiaino di zucchero,
serve per la lievitazione.
Continuate a lavorare l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio.
Lasciate lievitare la massa ben infarinata in una larga bacinella anch'essa infarinata,
coprendo con un panno.
Fate riposare fino al raddoppio del volume.
Dopo che la massa è ben lievitata,
rimaneggiate per formare le pezzature secondo il peso desiderato,
componete delle palle e lasciatele riposare per 30 minuti.
Sistemate le palle di pasta sulle placche da forno,
stendetele fino a formare un rettangolo della misura della teglia
dallo spessore di 1/2 cm e formate un leggero bordo intorno.
Spennellate con l'Olio Extravergine di Oliva - Biologico - Azienda Tiberio e coprite con la pellicola trasparente.

Lavate le Cime di rapa e cuocetele in padella con l'Olio Extravergine di Oliva - Biologico - Azienda Tiberio , gli spicchi  di Aglio Nero di Sulmona e il peperoncino tritato.
Salate, bagnate con poca acqua e cuocete coperto per circa 10 minuti,
fino a che la verdura risulterà asciutta e morbida.
Ora riprendete l'impasto steso ben lievitato e unto di olio,
versate le cime di rapa su tutta la superficie e cospargete con gli spicchi di
Infornate a 250°C per circa 10-15 minuti fino a renderlo dorato sotto e sopra.
Servite in tranci ben caldi.

Buon Appetito!

Nessun commento:

Posta un commento