Olio Extravergine di Oliva - Biologico - Azienda Tiberio
Fruttato: | ![]() ![]() ![]() |
Amaro: | ![]() ![]() |
Piccante: | ![]() ![]() |
Colore: | Giallo con riflessi verdi |
Bottiglia: | 0,50 lt |
Lattina: | 3 lt – 5 lt |
Bag-in-Box | 3 lt – 5 lt |
Bag-in-Tube | 3 lt |
Ottenuto attraverso metodi di coltivazione che rispettano l'ambiente e i diversi
cicli biologici del prezioso frutto, l'olio biologico prodotto nel frantoio,
oltre a mantenere tutte le caratteristiche di gusto e aroma del miglior extravergine,
fornisce la garanzia "certificata" di prodotto biologico di alta qualità.
L'olio si concede all'olfatto con evidenti note di pomodoro caratterizzate
da sensazioni balsamiche, dal fruttato lieve e floreale,
anche se denota una certa complessità.
All'assaggio conferma la sua eleganza con delicati sentori di amaro e piccante,
ben equilibrati tra loro, nel finale chiude con piacevoli toni di mandorla dolce.
Ingredienti:
- 300 g di Lenticchie verdi
- 1 cucchiaio di Concentrato di Pomodoro
- 60 g di Pancetta affumicata a cubetti
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 spicchio di Aglio
- 1 foglia di Alloro
- Salvia
- Olio Extravergine di Oliva - Biologico - Azienda Tiberio
- Sale e Pepe
Procedimento:
Per prima cosa lessate le lenticchie in acqua bollente,
aromatizzata con la foglia di alloro per 20 minuti.
In una casseruola scaldate 2-3 cucchiai di Olio extravergine di oliva - Biologico - Azienda Tiberio e soffriggete per un paio di minuti la cipolla,
la carota e il sedano tagliati a cubetti, l'aglio sbucciato e schiacciato e la pancetta a cubetti;
unite le lenticchie con una parte dell'acqua di cottura,
il concentrato di pomodoro e due foglie di salvia,
proseguite la cottura per 15 minuti a fuoco basso, insaporendo con sale e pepe,
aggiungendo l'acqua di cottura delle lenticchie rimasta,
se risulta troppo asciutta.
Eliminate lo spicchio d'aglio e servite la minestra di lenticchie con un filo di olio,
accompagnandola a piacere con le fette di pane tostati.
Nessun commento:
Posta un commento