Con questo piatto della tradizione, la polenta con il ragù di carne mista,
è ideale un buon calice di vino rosso corposo il
Montepulciano D'Abruzzo DOC 2022 - Vigneti Radica
Colore: Rosso rubino con brillanti sfumature violacee
Bouquet: Ampi profumi di frutta rossa e fini note speziate di cioccolato e vaniglia
Gusto: Di buona struttura, morbido, equilibrato e persistenza
Temperatura di servizio: 18-20°C
VINIFICAZIONE
Processo: Appena raccolta, l'uva viene diraspata e pigiata; il mosto viene convogliato
direttamente in piccoli fermentini di acciaio inox a temperatura controllata,
dove avviene la fermentazione per circa 2 settimane.
Temperatura di fermentazione: 27°C
Affinamento: In serbatoi di acciaio inox per circa 15 mesi
SCHEDA TECNICA
Denominazione: Denominazione di origine controllata DOC
Uve: 100% Montepulciano D?Abruzzo
Alcol: 14%vol.
Bottiglia: 750 ml
TERRITORIO E VITIGNO
Area: Fara Filiorum Petri ed Ortona
Altitudine: da 200 a 300 metri sul livello del mare
Tipo di terreno: Argilloso, con pendenze dal 7 al 10%
Esposizione al sole: Sud , Sud-Est
Età dei vigneti: Impianto del 1985
Resa per ettaro: 140 quintali
Modalità di raccolto e periodo: Raccolta a mano, metà di Ottobre
VINO BIOLOGICO CERTIFICATO
CONTATTI
AZIENDA AGRICOLA GIACOMO RADICA
Via Piana Mozzone 4
66010 TOLLO (CH) ABRUZZO - ITALIA
Ingredienti per 4 persone:
Per la polenta:
- 1 litro di Acqua
- 380-400 g di Farina di Mais - Macinata a Pietra
- 1 pizzico di sale Grosso
- 8 Costine di Maiale
- 8 Costine di Agnello
- 400 g di Salsiccia senza pepe
- 1 costa di Sedano
- ! Carota
- Metà Cipolla bianca
- 3-4 cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
- Spezie per la carne
- 1 litro di Passata di Pomodoro con pachino fatto in casa da me
Nessun commento:
Posta un commento