Elenco Ricette

domenica 16 giugno 2024

Pizza con Funghi, Parmigiano e Tartufo

 



A mio marito piace la pizza non troppo croccante con leggera doratura


Con la Pizza ai Funghi Porcini, Parmigiano e Tartufo

ho scelto un buon Trebbiano d'Abruzzo linea Arbòreo Antica Casa Vitivinicola Italo Pietrantonj


TIPOLOGIA :Trebbiano d’Abruzzo DOC

TIPO DI VINO: Bianco

GRADAZIONE ALCOLICA 12.50 %VOL

VITIGNO: Trebbiano d’Abruzzo 85% Malvasia 15%

VIGNETO DI PROVENIENZA : Colle Vitare (300 mt s.l.m.)nel comune di Vittorito


TIPOLOGIA DEL TERRENO: medio impasto tendente all’argilloso

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: controspalliera ad archetto

RESA PER ETTARO: 100/110 q.li/ha

EPOCA DI RACCOLTA : fine settembre


VINIFICAZIONE: Pigiatura soffice delle uve bianche, crio - macerazione delle bucce al fine di

estrarre i profumi primari e varietali delle uve Trebbiano e Malvasia ed illimpidimento del mosto a

freddo. Fermentazione con controllo della temperatura e affinamento in acciaio.


CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: vino dal colore giallo paglierino con sfumature

dorate, il profumo è fine, persistente, al gusto è fresco, pieno ed avvolgente. E’ un vino a tutto pasto

che privilegia antipasti, risotti, carni bianche. Delizioso con il pesce.


TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°- 14°

VOLUME NOMINALE:750 ml

PRODUZIONE MEDIA ANNUA: 50.000 bottiglie da 750 ml






Ingredienti per l'impasto:



  • 300 g di Farina 0
  • 200 g di Farina Manitoba
  • 350 ml di Acqua a temperatura ambiente
  • 2 g di Lievito di birra secco
  • 2 cucchiai di Olio extravergine d'oliva
  • 10 g di Sale fino
  • 1/2 cucchiaino di Zucchero




Per il condimento:



  • Sale e Pepe










 Procedimento:




In una ciotola capiente versate le due farine  con il lievito secco,
mescolate bene.
Formate una classica fontana e man mano aggiungete poca acqua alla volta,
ora l'olio e lavorate l'impasto per 10-15 minuti.
Ora spostatevi sul piano di lavoro leggermente infarinato,
allargate l'impasto unite il sale fino e il cucchiaino di zucchero, aiuta la lievitazione.
Continuate a lavorare l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio.
Lasciate lievitare la massa in una larga ciotola infarinata o unta di olio,
coprendo con un panno.
Lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (2-3 ore) e rimaneggiate l'impasto
solo per formare le classiche palline monoporzione,
che verranno poi fatte lievitare per 1-2 ore al  coperto.
Dopo che i panetti sono ben lievitati, passiamo alla stesura.
Bagnamo il panetto nella semola rimacinata e stendiamo fino ad ottenere
un disco sottile del diametro di 26 cm.
Scuotere il disco di pizza dalla farina in eccesso e disponetelo
nella teglia rotonda leggermente unta di olio.

Mondate il fondo terroso dei funghi e puliteli accuratamente con carta da cucina inumidita.
Quindi, riduceteli a lamelle tagliandoli prima in due parti per il lungo,
dopodiché a striscioline sottili.

Tagliate la mozzarella a fette.
Ungete la pizza con l'olio tartufato e poco sale.
Farcite con la mozzarella e le lamelle di funghi.

Aggiungete il parmigiano a scaglie sottili ottenute da una mandolina o con un pelapatate.
Salate leggermente e infornate nel forno preriscaldato a 230°C per 8 minuti.

Sfornate le pizze e guarnite con il tartufo estivo a fette - Pagnani Tartufi

Servite subito!


 

 

Nessun commento:

Posta un commento