Elenco Ricette

mercoledì 19 giugno 2024

Pizza Calabrese alla N'duja

 








La N'duja Calabrese è un insaccato ottenuto da carne mista macinata,

tra cui il guanciale, la pancetta, il lardello e la coscia,

ingredienti fondamentali per conferirle la consistenza cremosa,

miscelata con polvere di peperoncino e il sale.

L'impasto viene inserito nel budello del maiale e sottoposto a una leggera affumicatura

con legno di ulivo, quercia o faggio, in modo da sviluppare una parte aromatica.

In seguito viene stagionato da un minimo di 3 e al massimo 6 mesi.

In commercio si trova come insaccato classico oppure in vasetto

sotto forma di crema spalmabile con olio.

Se avete acquistato la N'duja sottovuoto una volta aperto si conserva

coperto con la pellicola trasparente per un massimo di 3-4 giorni in frigorifero.

Invece per la N'duja in barattolo una volta aperto e consumato 

qualche cucchiaio, coprite bene con l'olio e conservatelo in frigorifero per alcuni giorni.

La Pizza calabrese alla N'duja con la cipolla di Tropea,

dalla polpa rossa e dolcissima,

rende questa pizza particolarmente saporita.












Ingredienti per l'impasto:



  • 300 g di Farina 0
  • 200 g di Farina Manitoba
  • 350 ml di Acqua a temperatura ambiente
  • 2 g di Lievito di birra secco
  • 2 cucchiai di Olio extravergine d'oliva
  • 10 g di Sale fino
  • 1/2 cucchiaino di Zucchero




Per il condimento:




  • 2 Mozzarelle tagliate a julienne
  • 200 g di Salame N'duja
  • 200 ml di Polpa di Pomodoro
  • 2 Cipolle di Tropea
  • 3 cucchiai di Olio extravergine d'oliva
  • Sale



Procedimento:




In una ciotola capiente versate le due farine  con il lievito secco,
mescolate bene.
Formate una classica fontana e man mano aggiungete poca acqua alla volta,
ora l'olio e lavorate l'impasto per 10-15 minuti.
Ora spostatevi sul piano di lavoro leggermente infarinato,
allargate l'impasto unite il sale fino e il cucchiaino di zucchero, aiuta la lievitazione.
Continuate a lavorare l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio.
Lasciate lievitare la massa in una larga ciotola infarinata o unta di olio,
coprendo con un panno.
Lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (2-3 ore) e rimaneggiate l'impasto
solo per formare le classiche palline monoporzione,
che verranno poi fatte lievitare per 1-2 ore al  coperto.
Dopo che i panetti sono ben lievitati, passiamo alla stesura.
Bagnamo il panetto nella semola rimacinata e stendiamo fino ad ottenere
un disco sottile del diametro di 26 cm.
Scuotere il disco di pizza dalla farina in eccesso e disponetelo
nella teglia rotonda leggermente unta di olio.

Ricoprite le basi delle pizze con la polpa di pomodoro.

Affettate le cipolle molto sottili, salatele, conditele con due cucchiai di olio d'oliva e 
cospargetele sulle pizze.

Spezzettate la N'duja e distribuitelo sulle pizze con la mozzarella a julienne.

Infornate nel forno preriscaldato ventilato a 250°C
prima nella parte più bassa del forno e dopo 10 minuti spostiamo le pizze 
nella parte alta del forno con funzione grill per 5 minuti,
le pizze devono risultare belle dorate e cotte.




Nessun commento:

Posta un commento